Schüco Carbon Control

Schüco Carbon Control è un approccio olistico che consente ad architetti, serramentisti, operatori e investitori di soddisfare i crescenti requisiti di sostenibilità imposti dalla legge e richiesti dai clienti, di trovare soluzioni competitive adeguate per appalti sempre più complessi e di evitare rischi di investimento. Questo rende possibile controllare la decarbonizzazione dell’involucro edilizio per singoli progetti, con soluzioni per l’intero ciclo di vita di un edificio, in modo da poter dare un contributo decisivo alla riduzione delle emissioni di CO₂ nel settore delle costruzioni.

Il contributo Schüco per un'edilizia Sostenibile

Il Green Deal europeo richiede la neutralita climatica in Europa entro il 2050 e il settore delle costruzioni è responsabile del 38% delle emissioni globali di CO2. Ciò trasformerà la CO2 nella nuova valuta e un’impronta di carbonio ottimale sarà la chiave per soddisfare pienamente i requisiti delle gare d’appalto e garantire investimenti che aumentano di valore. Le soluzioni offerte da Schüco Carbon Control che coprono ogni fase della costruzione fanno sì che i progettisti ricevano strumenti personalizzati che possono aiutarli a ridurre al minimo le emissioni di carbonio dall’involucro edilizio fin dal primo progetto per l’intero ciclo di vita dell’edificio e massimizzarela redditività per appaltatori e investitori. Ciò significa che buoni progetti possono essere trasformati in una realtà climaticamente neutra.

Design to Decarb

Le soluzioni offrono la possibilità di realizzare progetti a riduzione di Embodied Carbon. Schüco può offrire un processo di analisi, componente per componente, mediante LCA e, successivamente, emissione di EPD per tutti i sistemi disponibili in gamma.

Build to Decarb

Utilizzando l’alluminio Schüco low-carbon e ultralowcarbon è possibile realizzare profili con un valore di CO2 particolarmente basso per i progetti che ambiscono a ridurre l’Embodied Carbon.

Recicle to decarb

I 77 sistemi in alluminio Schüco certificati “Cradle to Cradle” garantiscono che tutti i materiali utilizzati nella produzione possano essere riciclati continuativamente garantendo la stessa qualità. Ciò garantisce la conservazione delle risorse primarie e contribuisce al risparmio di CO2.

Operate to Decarb

La nostra gamma Schüco comprende soluzioni efficienti e un servizio di manutenzione essenziale per garantire la piena sicurezza, efficienza e funzionalità nel tempo dei serramenti, impattano positivamente sull’economicità di un edificio e mantenendo immutato il suo valore nel tempo.

Protocolli di certificazione green building

Le certificazioni di Green Building sono importanti per fornire agli investitori un’indicazione del valore dell’edificio e del suo mantenimento durante il suo ciclo di vita. Contribuiscono anche a soddisfare i requisiti della tassonomia europea per i metodi di edifici sostenibili, validi dal 2022. Gli immobili certificati sono diventati sempre più importanti per i proprietari e gli inquilini, perché garantiscono bassi costi operativi e secondari. Non stupisce che il numero degli edifici certificati nel mondo cresca costantemente. I sistemi Schüco concorrono all’ottenimento delle certificazioni di sostenibilità degli edifici quali LEED, BREEAM, WELL o rispettando le normativenazionali dei CAM nel caso di edifici pubblici. Di seguito verranno descritti e analizzati i protocolli con un focus sul contributo che i prodotti Schüco possono dare per l’ottenimento dei crediti.

Contattaci

Sei un serramentista e vorresti maggiori informazioni? Per qualsiasi domanda, problema e suggerimento troveremo lo specialista Schüco più adatto a te.

Referenze

Lasciati ispirare dai nostri progetti

137_Heinl_MA71_Humboldthafen_B_6236745

Matchbox

137_Heinl_MA71_Humboldthafen_B_6236745

Edificio residenziale e commerciale, Berlino