Cosa stai cercando?

SchüCad next rappresenta l’ultima generazione di software CAD 2D e 3D che Schüco mette a disposizione dei propri Partner Serramentisti. SchüCad next rende la progettazione ancora più comoda, veloce e sicura.

Fornisce un ampio pacchetto di funzionalità che supportano e facilitano la creazione di disegni, attacchi alla muratura e documentazione per l’officina.

SchüCad next è un’estensione per il software CAD: permette la completa integrazione di AutoCAD®, AutoCAD® Architecture oppure AutoCAD® Mechanical con il programma di calcolo SchüCal.

Libreria delle Costruzioni Online

Grazie alle librerie online, SchüCad next è sempre aggiornato e mette a disposizione tecniche di attacco alla muratura per i sistemi di finestre, porte, scorrevoli, alzanti scorrevoli e facciate Schüco. Successivamente, gli attacchi alla struttura dell'edificio possono essere facilmente aggiunti e ulteriormente modificati in SchüCad.

SchüCad Next_2a
SchueCad_Next_Baukoerper_Plan

Generazione dei dettagli di sezione

Le posizioni modellate SchüCal in 2D o 3D possono essere trasferite successivamente a SchüCad tramite un'interfaccia. Utilizzando gli strumenti CAD, è possibile creare disegni dettagliati specifici del progetto. Le librerie degli articoli e delle costruzioni di Schüco facilitano il processo di progettazione utilizzando sezioni di profilo predefinite e opzioni di posa. SchüCad next genera automaticamente anche disegni di officina dettagliati basati su SchüCal.

Caricamento di Articoli e Componenti

Utilizzando il comando "Carica articolo", gli articoli del sistema Schüco dalla Libreria Articoli Online possono essere aggiunti direttamente al disegno. Se il numero dell'articolo non viene riconosciuto, l'articolo può essere selezionato da una finestra di dialogo di selezione con l'anteprima del profilo. La selezione dell'articolo è ordinata per serie di profili, facilitando la ricerca dell'articolo giusto.


Per la prima volta, SchüCad next offre una libreria completa di componenti. Ciò include tutti i profili di base in alluminio e acciaio secondo DIN-EN, nonché tutti i materiali di fissaggio necessari come viti, dadi, rondelle, ancoraggi del telaio, tasselli e guide di fissaggio. I disegni di dettaglio delle sezioni possono quindi essere trasformati in disegni completi di fissaggio all'edificio in modo rapido e semplice.

shutterstock_421484053
shutterstock_589019606

Comandi di Disegno CAD

SchüCad next ha una serie di comandi di disegno aggiuntivi per la modifica di particolari specifici come ad esempio:

  • Pannelli compositi
  • Lamiere
  • Isolamenti e coibentazioni
  • Nastro sigillante
  • Fessure/fori

Progettazione di strutture complesse (su richiesta in combinazione con SchüCal)

Disegnando liberamente i propri modelli di struttura, è possibile creare progetti di facciate più complesse. In SchüCad next, gli assi dei profili sono definiti e assegnati alla costruzione. Queste informazioni grafiche vengono lette in SchüCal, popolate con i profili del sistema impostato; in seguito il modello 3D viene generato utilizzando tutte le sezioni dettagliate. L'ulteriore elaborazione della posizione, come la divisione dei campi e l'utilizzo di elementi ad inserimento, viene eseguita in SchüCal utilizzando strumenti collaudati. L’elemento modellato in 3D appena ottenuto può essere nuovamente esportato in SchüCad; in questo modo, un'ulteriore elaborazione, come un'illustrazione realistica, è facile da eseguire in CAD.

SchueCal_Allgemein